Per quanto riguarda la formazione dei professionisti sul caso specifico e sul COVID-19, si indica che a partire dal 28 febbraio sarà disponibile nelle pagine FAD dell’Istituto superiore di Sanità (https://www.eduiss.it/) uno specifico corso ECM ufficiale a cui tutti gli infermieri sono invitati a partecipare.
Tutto il materiale è altresì pubblicato e raggiungibile dal sito istituzionale FNOPI www.fnopi.it
Corso FAD ECM sul COVID-19
IL SISTEMA ECM ED IL MANUALE SULLA FORMAZIONE CONTINUA DEL PROFESSIONISTA SANITARIO
In relazione all’ordinanza regionale in merito alle misure di contenimento COVID-19 e alla sospensione di tutte le attività e di formazione nonché di riunioni dal 24/02 al 1/03, ci troviamo costretti ad annullare l’evento “Il sistema ECM ed il manuale sulla formazione continua del professionista sanitario” previsto per il prossimo 29 febbraio presso il Centro Servizi Policlinico.
L’evento è rimandato a data da destinarsi: la data verrà pubblicata al più presto sul sito.
IL SISTEMA ECM ED IL MANUALE SULLA FORMAZIONE CONTINUA DEL PROFESSIONISTA SANITARIO
29 FEBBRAIO 2020
Aula CS0.1
Centro Servizi Facoltà di Medicina e Chirurgia
Largo del Pozzo 71, Modena
Convegno Accreditato ECM
Iscrizione gratuita obbligatoria – Iscriviti qui
ISCRIZIONE (l’iscrizione sarà ritenuta valida per la data che verrà stabilita)
L’OPI DI MODENA INCONTRA I COORDINATORI INFERMIERISTICI E GLI INFERMIERI
L’OPI di Modena, in continuità con le indicazioni della FNOPI, alla luce dei risultati emersi dalla ricerca “Diamo voce ai cittadini” (commissionata dal nostro Ordine) e dell’impegno espresso dalle Direzioni delle professioni infermieristiche delle 3 aziende modenesi nel Convegno del 15 Giugno u.s., ritiene necessario incontrare i propri iscritti al fine di:
1- Presentare/far conoscere l’Ordine facendo chiarezza sui propri ambiti di interesse e di intervento;
2- Ascoltare ed accogliere le istanze e le aspettative dei coordinatori e degli infermieri;
3- Proporre e raccogliere proposte “formative” di “approfondimento” di “conoscenza e confronto” anche con altre realtà assistenziali e lavorative in Regione e fuori Regione;
4- Proporre tavoli di lavoro per lo sviluppo professionale su questi argomenti:
- modelli assistenziali;
- qualità dell’assistenza;
- ruolo agito del coordinatore;
- ruolo agito dell’infermiere;
L’iniziativa è suddivisa in tre fasi:
FASE 1 – Incontri con i Coordinatori (il programma sarà lo stesso in ogni incontro previsto)
1° incontro 30 settembre 2019 dalle 15 alle 18 sede OPI Modena ISCRIZIONE
2° incontro 14 ottobre 2019 dalle 15 alle 18 sede OPI Modena ISCRIZIONE
3° incontro 28 ottobre 2019 dalle 15 alle 18 sede OPI Modena ISCRIZIONE
FASE 2 – Incontri con gli Infermieri
A breve le date (gli incontri avverranno a Novembre/Dicembre 2019)
FASE 3 – Restituzione in plenaria dei risultati emersi, proposte formative e tavoli di lavoro